LAVORI ALL'ARENA. SICUREZZA E VIVIBILITÀ DELLA CITTÀ. INDISPENSABILE LA ZTL A PORTA A LUCCA.

 

Apprendiamo che i lavori edilizi all’Arena procedono regolarmente e che la capienza sarà di 12.508 spettatori.

Ma bastano i lavori edilizi alla vecchia struttura per avere l’agibilità al suo uso per manifestazioni sportive? E per quale capienza?

Le stesse norme del CONI prevedono la disponibilità di parcheggi in numero commisurato alla capienza consentita. 

Si continua a pensare solo alla capienza senza preoccuparsi della sicurezza del quartiere e della vivibilità della città. I partiti politici si litigano il consenso dei tifosi. Ma trascurano il consenso dei cittadini.

Eppure preoccupazioni per la gestione dell’ordine pubblico sono state espresse dai massimi livelli istituzionalmente deputati.

Eppure c’è una la sentenza del TAR che impone che i lavori di adeguamento in corso per permettere alla squadra di giocare all’Arena le partite della serie A, non procurino ulteriore scadimento della qualità di vita dei residenti di Porta a Lucca e di tutta l’area Nord della città. 

Abbiamo segnalato a più riprese al Sindaco come l’unica soluzione fattibile a breve, per ridurre la pressione sugli abitanti, lungi da essere la realizzazione di nuovi parcheggi in prossimità dello stadio e in aree a verde come quello ipotizzato in via Rindi, è l’istituzione di una estesa ZTL temporanea, inclusiva dello Stadio e di un ampio spazio intorno, gestita mediante varchi controllati elettronicamente, che precluda l’accesso a autoveicoli e motocicli dei non residenti nei giorni delle gare, con l’individuazione dei parcheggi scambiatori di via Paparelli e di via Pietrasantina come parcheggi al servizio dello stadio. Allo stadio di deve poter accedere solo a piedi o in bici (a parte problemi certificati di deambulazione).

In attesa della istituzione degli impianti elettronici di controllo si dovrà provvedere col personale della Polizia Municipale e delle altre forze dell’ordine addette, fin dalla prima partita. Questo l’impegno che chiediamo al sindaco.

La ZTL temporanea in occasione delle partite è secondo noi un obbligo sancito da una sentenza del TAR. 

La stessa amministrazione nelle sue elucubrazioni sulla Smart city prevede “in futuro” questa ZTL, ma nel frattempo si occupa solo di aumentare la capienza senza occuparsi dei problemi connessi.

In assenza di tale sostanziale elemento di filtro e controllo, saremo costretti a promuovere un ulteriore ricorso al TAR per inadempienza della nota sentenza.

Associazione ambientalista 

La Citta' Ecologica



Commenti