Personalmente ieri sera, da dietro le quinte per lavoro, ho visto un gran caos, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza, ovunque, fuori e dentro lo stadio. Non mi era mai capitato. È un anno che ci lavoro ma non è il primo grande evento o partita di serie A che vedo in vita mia o che ci siano cantieri ovunque fra una partita e l'altra a distanza di pochi giorni. Per noi delle pulizie è stato da impazzire. Quando siamo arrivati i nostri nomi non erano nelle liste e abbiamo dovuto attendere mezz'ora sulla porta, (hanno fatto la fila anche I disabili all'ingresso, e vicino al palco dove stanno a lato/sotto curva nord non c'è nessun bagno per disabili, devono andare tutti dietro la tribuna coperta, e non vi dico che discussioni per entrare ed uscire da un settore all'altro, quando poi c'era gente che scavalcava dalle reti perché quelli della sicurezza erano girati a guardare la partita). Il nostro magazzino sembrava ci fosse esplosa una bomba, tutto all'aria come quando ti entrano i ladri in casa, non c'era più nulla, né scope, niente cassette, prodotti per pulire, ho dovuto chiedere i sacchi neri grandi a quelli del catering e mi sono arrangiato per scopa e cassetta con i pezzi trovati qua e la. Questo perché probabilmente come succedeva l'anno scorso, gli operai dei cantieri di volta in volta prendevano quello di cui avevano bisogno per fare prima o quando mancava a loro, ( con le scope ci stendevano la vernice sui gradoni..). Il nostro magazzino oltretutto è rimasto isolato fra le nuove strutture della sala stampa e il catering. E non abbiamo più vie per poter girare in tutto lo stadio per raggiungere tutti i settori in qualunque momento con il carrello. L'unica è uscire dallo stadio sotto la tribuna e rientrare poi dal lato curva nord o volare... in più quando arriviamo all'orario concordato o durante la partita dobbiamo aspettare che la gente abbia finito di mangiare, che siano arrivate le squadre. Comunque nonostante tutti i bar della curva e gradinata al buio, metà dei bagni senza acqua ne da rubinetti ne dagli scarichi per qualche bolla d'aria rimasta nelle nuove tubature o chissà cos'altro, l'altra metà dei bagni invece con l'acqua ma gli scarichi intasati, ecc ecc.... Che devo dire, credo sia stata una vera fortuna che nonostante i cori faSSisti sotto la torre le due tifoserie siano rimaste tranquille. Altrimenti secondo me sarebbe stato veramente un problema. Se così si può dire di un evento sportivo dove c'è bisogno di centinaia di poliziotti e carabinieri presenti per tutta la città, che trovo al quanto assurdo. Comunque i lor signori si indignassero mai per la quotidiana invasione di tutta la piazza del Duomo e zone limitrofe da parte di venditori abusivi vari, furbetti della questua molesta insistenti e maleducati che sputano e offendono i turisti, borseggiatori che aggrediscono le guide turistiche che difendono i clienti, bivacchi con gente che in alcuni angoli della piazza, davanti a musei e monumenti mangia, prega, caga e piscia nei vicoli di via santa Maria, furti nelle auto e sui tavoli dei locali e quant'altro a danno dei turisti. Mai. Per tutto quello non si indignano mai. Sta storia dei cori da quello che ho capito si può mettere allo stesso livello e piano di un gruppetto isolato, di coglioni livornesi che si fossero messi a urlare Pisa Merda sotto la torre.
Ma quindi ora che si fa... scendiamo in piazza tutti scalzi. Coloriamo tutti i muri strade vicoli e palazzi... perché "meno faSSisti e più immigrati" e "meno raSSisti e più arricchimento culturale, più palestina più islam, basta VatiKano omofo e sessista".... is meglə che uan...???? Lo vogliamo capire che, ammesso e non concesso che ci sia realmente allarme fascismo, è solo perché la gente si è rotta i coglioni di questa immigrazione incontrollata e di tutta la farsa che c'è dietro con i relativi problemi e casini in cui hanno ridotto le nostre città?
Roberto Pedicab Pisa Alberti
Commenti
Posta un commento