Con grande soddisfazione accolgo la conclusione dell’iter che ha portato allo spostamento del mercato di Pisanova da via Frascani a via Bargagna, previsto per lunedì 8 settembre. Un risultato atteso e necessario, che arriva al termine di un lavoro condiviso e portato avanti con determinazione da più attori istituzionali e associativi.
Come Consigliere comunale e come ex dipendente del settore commercio, ho sentito il dovere di portare la questione all’attenzione della Commissione Terza, sollecitando un intervento risolutivo che potesse salvare il mercato di Pisanova da una lenta e inevitabile agonia. La precedente collocazione, adottata in via emergenziale durante il periodo pandemico, si era infatti rivelata negli anni inadatta e penalizzante, sia in termini di visibilità che di afflusso.
Un sentito ringraziamento va a Confcommercio, a Mirco Sbrolli, presidente del sindacato ambulanti ANVA Confesercenti Pisa, che si è speso in prima linea per questo obiettivo, mostrando concretezza e spirito di collaborazione. Determinante anche il contributo dell’Assessore Paolo Pesciatini, dell’Ufficio SUAP e della dirigente Cristina Pollegione, che hanno dimostrato attenzione e competenza nell’accompagnare l’intero percorso.
Il trasferimento in via Bargagna rappresenta un rilancio concreto per gli operatori ambulanti, che potranno finalmente contare su una sede più visibile, accessibile e funzionale. È un esempio positivo di come la sinergia tra istituzioni, associazioni di categoria e cittadini possa produrre risultati tangibili per il territorio.
L’auspicio è che questo nuovo assetto restituisca slancio e dignità a un mercato storico come quello di Pisanova, offrendo al quartiere un rinnovato punto di riferimento commerciale e sociale.
Rachele Compare
Consigliere Comunale Vice Capogruppo FDI Pisa
Presidente II Commissione Consiliare Permanente
Commenti
Posta un commento