Michel Aebischer nuovo acquisto del Pisa

Controlli serrati dei Carabinieri sul Litorale Pisano : quattro denunce per guida in stato d' ebrezza e droga

 Un’operazione straordinaria dei Carabinieri tra Marina di Pisa e Tirrenia ha portato a importanti risultati contro spaccio e guida pericolosa.



Un sabato notte all’insegna della sicurezza quello appena trascorso sul litorale pisano, dove i Carabinieri hanno condotto un’intensa attività di controllo straordinario tra Marina di Pisa e Tirrenia. L’operazione, finalizzata al contrasto dello spaccio di stupefacenti e alla repressione della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe, ha visto impegnati i militari del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Pisa, supportati dalle Stazioni locali e dal Nucleo Cinofili di San Rossore.



Nel corso del servizio, durato diverse ore, sono state controllate ben 84 persone e 58 veicoli, grazie anche all’impiego di etilometri e drug test rapidi, strumenti rivelatisi fondamentali per individuare comportamenti potenzialmente pericolosi alla guida.



Quattro le persone denunciate a piede libero al termine dell’operazione:


Un 24enne italiano è stato sorpreso alla guida con un tasso alcolemico di 1,73 g/l. Nella sua auto sono stati trovati 11 grammi di hashish e il giovane si è rifiutato di sottoporsi al test per rilevare l’assunzione di sostanze stupefacenti.


Un 20enne, anch’egli italiano, guidava un ciclomotore con un tasso di 1,91 g/l. Il test rapido è risultato positivo ai cannabinoidi e anche lui ha rifiutato l’accertamento tossicologico in ospedale.


Un 29enne è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con un tasso di 1,35 g/l. La patente gli è stata ritirata sul posto e il veicolo è stato affidato a una persona di fiducia.


Infine, un altro giovane di 20 anni è stato fermato con un tasso alcolemico di 0,94 g/l, superiore al limite consentito dalla legge.


La sostanza stupefacente sequestrata è stata posta sotto custodia in attesa della distruzione.


I Carabinieri sottolineano come la loro costante presenza sul territorio, l’utilizzo di strumenti tecnologici all’avanguardia e il supporto delle unità cinofile rappresentino strumenti essenziali nella lotta alla criminalità diffusa e nel garantire la sicurezza di residenti e turisti in un’area particolarmente frequentata durante l’estate.


Tutti i veicoli coinvolti sono stati affidati a persone di fiducia e le patenti ritirate. Le responsabilità delle persone denunciate saranno valutate dalle Autorità giudiziarie competenti, nel pieno rispetto del principio di presunzione di innocenza.


L’Arma dei Carabinieri proseguirà anche nei prossimi giorni con attività di prevenzione e controllo, per assicurare un’estate sicura sul litorale pisano. Fonte: Carabinieri di Pisa



Commenti