- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Pisa, 12 Giugno 2025– “Pisa verso un nuovo modello per i servizi socio-sanitari: più autonomia, efficienza e vicinanza ai cittadini”
Con l’approvazione della delibera di recesso del Comune dalla SDS, l’Amministrazione Comunale conferma la scelta di non aderire più alla Società della Salute, ritenendo necessario per Pisa un modello di gestione socio-sanitaria più vicino, efficiente e coerente con i bisogni reali della comunità.
Durante i lavori delle Commissioni e del Consiglio comunale è stato ribadito che l’uscita da una struttura sovracomunale consente maggiore autonomia e prontezza nell’affrontare le emergenze sociali, con politiche calibrate sulle specificità del territorio. «La libertà gestionale permette di ridurre la burocrazia e di intervenire con tempestività dove serve, quando serve».
Il Comune sta già lavorando alla costruzione di una rete socio-sanitaria che valorizzi il contributo delle realtà locali.
Questa scelta rafforza anche i principi di responsabilità e trasparenza: il controllo diretto sull’impiego delle risorse e la possibilità di valutare con maggiore chiarezza i risultati raggiunti sono ora in capo all’Amministrazione.
L’Amministrazione vorrà garantire la piena continuità dei servizi e la tutela occupazionale degli operatori coinvolti, senza lasciare indietro nessuno. «Non é nostra volontà smantellare niente, ma anzi, vogliamo creare un sistema più moderno, efficace ed efficiente. Pisa ha bisogno di un’amministrazione che sappia scegliere e rispondere ed é quello che stiamo facendo».
L’Amministrazione resta disponibile al confronto con tutte le forze politiche e con il mondo associativo, mantenendo ferma la volontà di portare avanti il modello di gestione che la città merita.
Rachele Compare
Consigliere comunale, vice capogruppo, Fratelli d’Italia Pisa
Presidente, Seconda Commissione Consiliare Permanente
Commenti
Posta un commento