Pisa, rinnovo del suolo pubblico: sì alle regole ma con buon senso


“Evitare sanzioni sproporzionate alle attività in regola”


“Da sempre diciamo con convinzione sì al rispetto delle regole, ma auspichiamo allo stesso tempo una concreta e fattiva collaborazione con la polizia municipale e le altre forze dell’ordine per evitare sanzioni sproporzionate come la chiusura dell’attività”. Chiede buon senso ed equilibrio alle autorità di controllo il direttore generale di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli in vista dei rinnovi per le concessioni di suolo pubblico.


“Quello che più ci preme è evitare che le norme vengano applicate con solerzia e inflessibilità nei confronti di attività commerciali di varie tipologie, come purtroppo accaduto in diverse occasioni nel corso degli ultimi mesi. Agli imprenditori pisani non servono sceriffi, ma solo un minimo di buon senso verso tutti coloro che le regole le rispettano e che sono i primi sostenitori del decoro e della fruibilità del centro storico, contribuendo con i propri investimenti e le loro attività a mantenere la città viva e attrattiva”.


“Il rispetto delle regole deve essere un principio sacrosanto da parte di tutti, ma serve necessariamente buon senso quando vengono effettuati i controlli – precisa Pieragnoli – la chiusura forzata di un’attività, oltre alla multa, è una sanzione sproporzionata rispetto alla violazione contestata. Forse non ci si rende conto del danno che si infligge ad esempio a un bar o a un locale che ha già acquistato la merce, o un negozio che deve comunque pagare dipendenti e tasse. Per questo ribadiamo la nostra richiesta di buon senso e collaborazione alle forze dell’ordine”.


“Si concentrino piuttosto gli sforzi nei confronti dei venditori abusivi e di tutti quei soggetti che operano al di fuori delle regole, anziché usare il pugno di ferro verso chi le regole le rispetta, altrimenti resta solo il senso di un inaccettabile accanimento verso tutti gli imprenditori che tra mille difficoltà e in un contesto economico a dir poco complicato portano avanti la propria attività e che costituiscono un presidio per il decoro, la valorizzazione e la fruibilità del centro storico e dell’intera città”.

CONFCOMMERCIO PISA

Commenti