E percorrere, specie nelle ore serali e notturne, l' Aurelia tra Migliarino e Torre del Lago e' sempre piu' pericoloso a causa dei numerosi pusher , che con bici o monopattini, senza alcun catarifrangente, percorrono al buio la strada statale , spesso viaggiando contro mano, oppure attraversando improvvisamente la strada e quindi con rischio concreto di essere investiti dalle auto sopraggiungenti.
Ci sono stati gia' numerosi gravi incidenti, a causa di questi pusher magrebini che con le loro condotte criminali, sono ovviamente la causa di questi gravi sinistri lungo il tratto dell' Aurelia tra Migliarino e Torre del Lago. Una situazione dovuta alla presenza di centinaia di questi pusher clandestini all' interno della macchia di Migliarino San Rossore, area demaniale in gran parte appartenente al Parco omonimo, ente che non brilla certo per la cura e salvaguardia delle aree verdi di propria competenza ( basti vedere le numerose discariche abusive che spuntano dappertutto...), e soprattutto la presenza di numerosi bivacchi o addirittura baraccopoli utilizzate da questi spacciatori per i loro loschi traffici. Ed ovviamente fino ad oggi si registra l' assenza di drastici interventi anti spaccio e clandestini da parte di chi istituzionalmente avrebbe il compito di assicurare il ripristino dell' ordine pubblico e della sicurezza in tutta questa area, ovvero le questure di Lucca e Pisa, di fatto ad oggi assenti, con il risultato che frazioni come Torre del Lago e Migliarino, sono da tempo minacciate da degrado, furti, rapine ed ovviamente spaccio. Ma si continua ad ignorare queste gravissime problematiche di ordine pubblico e sicurezza, mentre si organizzano imponenti task force per denunciare e sanzionare, con oltre 4000 euro, certi " pericolosi anziani pescatori di Cee ", evidentemente il pericolo pubblico numero uno a Pisa e Viareggio...
ENNIO MASSI
Commenti
Posta un commento