- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Duro intervento di Lega Ambiente, che in questi giorni con la sua Goletta Verde ha protestato nei pressi della nave rigassificatore, ancora al largo di Marina di Pisa. Per Lega Ambiente l' operazione Olt è costata oltre 900 milioni di euro, e doveva rifornire di gas le case della Toscana, ma questo non e' avvenuto. Perche' come dichiara Ilaria Sbrana di Lega Ambiente Pisa, " dal 2013 nemmeno una nave gasiera ha attraccato al rigassificatore ". I contribuenti livornesi e pisani invece hanno continuato a pagare maggiorazioni nelle bollette di luce e gas per finanziare una parte di questo fallimentare progetto. Per Fausto Ferruzza presidente di Lega Ambiente, Toscana l' operazione Olt e' il simbolo di fallimentari politiche energetiche del passato, a carattere speculativo e non certo al servizio della collettivita'. Intanto il quadro dei problemi ambientali derivanti dalle attivita' di questa piattaforma gasiera si stanno aggravando. Il Nucleo di valutazione ambientale della Regione Toscana ha rilevato un aumento della temperatura marina oltre i 4,6 gradi , aumento derivante dalle attivita' della piattaforma gasiera, ed avrebbe inviato le sue osservazioni al Ministero dell' Ambiente. Ma la regione Toscana dovrebbe andare avanti e chiedere lo smantellamento dell' infrastruttura che si sta rivelando una vera emergenza ambientale ed un fallimento economico ed industriale, ovviamente chiedendo il risarcimento dei danni subito dall' ambiente e dai contribuenti toscani.
Ps : e di fronte a questo preoccupante aumento della temperatura marina nella acque del Litorale Pisano, si registra il solito " fragoroso ed assordante silenzio di Palazzo Gambacorti ....."
CYRANO MECHI
Ps : e di fronte a questo preoccupante aumento della temperatura marina nella acque del Litorale Pisano, si registra il solito " fragoroso ed assordante silenzio di Palazzo Gambacorti ....."
CYRANO MECHI
Commenti
Posta un commento